Connect with us

Cybersecurity

Quantum computing: minaccia crescente per la sicurezza informatica

Published

on

quantum computing

Cresce la preoccupazione per la sicurezza digitale

Secondo l’ISACA 2025 Quantum Computing Pulse Poll, il 67% dei professionisti IT europei ritiene che il quantum computing aumenterà o modificherà i rischi legati alla cybersecurity nei prossimi dieci anni. Nonostante il 56% degli intervistati veda in questa tecnologia un’opportunità per l’innovazione aziendale, l’allarme principale riguarda la possibilità che il quantum possa infrangere i protocolli di crittografia attuali prima che le piattaforme adottino sistemi post-quantum. Come ha affermato Chris Dimitriadis, Chief Global Strategy Officer di ISACA: “Quantum computing ha il potenziale per rendere inutilizzabili i protocolli crittografici esistenti. È una minaccia concreta per tutti i settori.

Le aziende non sono pronte al cambiamento

A dispetto dei rischi imminenti, solo il 4% delle organizzazioni europee ha definito una strategia legata al quantum computing. Il 52% dichiara di non avere alcuna roadmap in merito e di non pianificare l’integrazione di tecnologie quantistiche. Peggio ancora, il 40% non ha nemmeno preso in considerazione l’implementazione della crittografia post-quantum. Questa mancata preparazione rappresenta una vulnerabilità significativa in un panorama digitale in rapida evoluzione.

Manca la cultura tecnologica quantistica

Solo il 2% dei professionisti europei afferma di comprendere a fondo le capacità del quantum computing, e appena il 5% conosce in modo approfondito gli standard NIST per la crittografia post-quantum. Questa carenza di competenze mette in luce un grave divario formativo che rischia di rallentare l’adozione sicura della tecnologia. Le istituzioni europee, come ENISA e la Commissione Europea, stanno investendo per colmare questa lacuna, ma secondo ISACA serve un impegno maggiore per formare una forza lavoro pronta alla rivoluzione quantistica.

Urgente una strategia aziendale post-quantum

Secondo Dimitriadis, “Le organizzazioni devono iniziare subito a pianificare come opereranno in un mondo post-quantum.” Una strategia efficace deve includere l’integrazione della tecnologia quantistica nei processi aziendali, la formazione di una forza lavoro qualificata e la valutazione dei rischi legati all’Intelligenza Artificiale potenziata dal quantum. Solo così sarà possibile adottare questa tecnologia emergente in modo sicuro e sostenibile, proteggendo la stabilità economica globale.

Copyright © 2025 Justmedia srl