Connect with us

Aerospace

L’M‑345 entra ufficialmente in servizio con l’Aeronautica Militare

Published

on

Il 12 giugno 2025, il T‑345A (la designazione militare dell’M‑345) ha fatto il suo debutto operativo presso il 61° Stormo di Galatina (LE), sostituendo definitivamente l’MB‑339 (T‑339A) che per oltre quattro decenni ha accompagnato la formazione dei piloti militari.

Prestazioni da jet, costi da turboprop

L’M‑345 combina la potenza di un velivolo a getto con costi operativi comparabili a quelli di un turboprop di fascia alta. Grazie alla sua avionica digitale e un’interfaccia uomo–macchina avanzata, si inserisce perfettamente nel nuovo sillabo formativo della Forza Armata, coprendo la fase II (basica) e fase III (basico-avanzata) dell’addestramento.

Tecnologia avanzata e sostenibilità

Equipaggiato con il turbofan Williams FJ44‑4M‑34, l’M‑345 assicura elevata efficienza e consumi ridotti. Un sistema di monitoraggio integrato ottimizza manutenzione e tempi operativi, migliorando la prontezza della flotta. La cabina dispone di display touch-screen multipli, Head-Up Display e comandi HOTAS, per garantire un’esperienza di volo moderna e immersiva.

Un sistema integrato in tandem con l’M‑346

Il nuovo addestratore di Leonardo, prodotto nello stabilimento di Venegono Superiore (VA), è parte di un sistema formativo integrato insieme all’M‑346, anch’esso ideato da Leonardo. Questa coppia copre l’intero percorso formativo, dalla fase iniziale fino al passaggio verso i caccia di nuova generazione.

L’eredità del MB‑339 si conclude

L’entrata in servizio dell’M‑345 segna anche l’uscita formale del T‑339A, che ha operato dal 1981 presso Galatina per quasi 45 anni. Le Frecce Tricolori continueranno a impiegare la versione PAN del T‑339A finché non passeranno ufficialmente all’M‑346.

Prospettive e ordini futuri

Fino a giugno 2025 erano stati consegnati sei velivoli alla Forza Armata (due esemplari nel 2020, altri due nel 2023), ma il programma prevede fino a 45 unità complessive. Questo piano di acquisizione garantirà una progressiva sostituzione del parco MB‑339 nelle scuole di volo italiane e potenzialmente estere

Copyright © 2025 Justmedia srl